soggetto profano (decorazione pittorica)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Leonbruno Lorenzo, Leonbruno Lorenzo
La lunetta mostra una scena di soggetto bucolico di difficile interpretazione. Il paesaggio campestre mostra i margini di una radura ove la foresta cede il posto alle ampie rive di un grande lago, al centro del quale si staglia un isolotto dominato da una fortezza. Il margine sinistro mostra un uomo vestito di logore vesti bigie, colto nell’atto di accarezzare un cane da caccia. Un altro molosso è addormentato in primo piano. L’attenzione dell’uomo è rivolta a due figure femminili: una delle due ragazze regge un bastone cui è legato un filo (una primitiva canna da pesca?), mentre l’altra, mollemente adagiata sul margine di una vasca in pietra dalla quale fuoriesce un getto d’acqua, si allunga per bagnarsi la mano sinistra nelle acque della fresca polla silvana.. Figure: figure femminili panneggiate all'antica; figura maschile. Animali: cani da caccia
Lingua:
it
Soggetto:
soggetto profano
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1522 - 1522
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267432 44
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gamba C., 1906; bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: Ventura L., 1994; bibliografia specifica: Conti A., 1995; bibliografia specifica: Ventura L., 1995; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia di confronto: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: Bini D. (a cura di), 2006; bibliografia specifica: Trevisani F./ Gasparotto D. (a cura di), 2008; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia specifica: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale