Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13098995@

decorazioni fitomorfe a girali, grottesche, mascheroni (decorazione plastico-pittorica)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

decorazione plastico-pittorica; image

Category:

Visual art works

Author:

Lombardo Tullio, Lombardo Tullio

Il piccolo ambiente longitudinale, accessibile dal corridoio interno dell’ala di Grotta (nord), immette alla Grotta stessa (est), prendendo luce da una finestra posta a sud. Il piano soffitto ligneo, modulato sui colori estensi blu e oro, è riccamente fregiato con applicazioni d’ornato a pastiglia: racchiusi entro cornici con piccole rosette, si alternano cassettoni ottagonali e circolari. I lacunari sono poi ricompresi alle estremità da diverse cornici con fini rilievi; l'intero complesso è sostenuto da candelabre parietali intagliate e dorate (4 poste in angolo). Tali elementi poggiano su di una cornice lignea - con fregio a rami d’olivo allacciati a cartigli col nome ed il motto della marchesa - che delimita le specchiature della sottostante boiserie, completa di lesene e zoccolatura. Il cassettone ligneo che orna il soffitto del recesso occupato dalla finestra, ripete e amplifica il motivo a ramoscelli della cornice mediana delle pareti. Il gradino dello stesso andito presenta una battuta con lastra in marmo rosso veronese intarsiata con le lettere YS, iniziali di Isabella. Entrambe le mostre di porta policrome presentano castoni in serpentino ed in porfido, pur differenziandosi nel disegno (la soglia verso il corridoio presenta un architrave scolpito a girali fitomorfi).. Decorazioni: girali fitomorfi; candelabre; grottesche; mascheroni.; Araldica: motti; monogrammi

Language:

it

Subject:

decorazioni fitomorfe a girali, grottesche, mascheroni

Format:

m, altezza: 3.82; larghezza: 3.30; profondità 6.17

Material and technique:

legno/ intaglio; legno/ doratura a pastiglia; pastiglia/ pittura; marmo bianco/ modanatura; marmo bianco/ scultura; porfido; marmo serpentino; marmo rosso di Verona; marmo nero/ intarsio

Date:

secc. XV/ XVI; sec. XX; 1490; 1932 post - 1523; 1933 ca

Coverage:

Lombardia (MN) - Mantova

Spatial coverage:

Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lombardia

Identifier: 03 03267434 0

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1929; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Signorini R., 1995; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia specifica: Valli L., 2014

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

decorazioni fitomorfe a girali, mascheroni, cartigli (cornice)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13100425@

see the resource on external website
Immagine

Sadeler Emanuel; Vischer Adam; Sadeler Emanuel; Vischer Adam, decorazioni fitomorfe e mascheroni (decorazione)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11684203@

see the resource on external website
Immagine

Sadeler Emanuel; Borstorffer Hieronymus; Sadeler Emanuel; Borstorffer Hieronymus, decorazioni fitomorfe e mascheroni (decorazione)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11684146@

see the resource on external website
Immagine

decorazioni fitomorfe a girali, mascheroni; imprese araldiche e stemma famigliare (soffitto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13101451@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link