Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13102463@

decorazioni fitomorfe a girali e imprese araldiche (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastico-pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

La sezione della volta sagomata a padiglione, realizzata con intagli lignei e applicazioni d’ornato a pastiglia, corre all’esterno della superficie piana al centro del soffitto. Vi si incastonano elementi su cui figura lo stesso vigoroso fregio vegetale. Lungo la mediana dei quattro bracci sono affisse venti tabelle, squadrate ai bordi e notevolmente aggettanti sulla superficie incurvata del fondo; all’interno trovano posto rilievi a tralci dorati su fondo azzurro. Il ritmo con cui tali elementi scandiscono il padiglione della volta è reso dinamico da variazioni di dimensione e di sagoma. Delle venti tabelle, infatti, 12 sono rettangolari, mentre le 4 agli angoli presentano una forma spezzata, per dell’incontro in esse di due bracci ortogonali. Inoltre le tabelle corrispondenti al punto mediano di ciascun lato sono rettangolari e al loro interno sono riportate iscrizioni o emblemi di Isabella (il numero XXVII sul lato ovest; il motto NEC SPE NEC METV a nord; l’impresa delle Pause a est; l’iscrizione dedicatoria ISAB ESTEN MAR MANT a sud). Tralci oro su azzurro sono dipinti su quadrati posti sopra e sotto ciascuna delle tabelle mediane; sullo stesso sfondo completamente rivestito a foglia d’oro, sono riportati quaranta elementi a forma di T con fregio.. Decorazioni: girali fitomorfi; candelabre. Araldica: motti; imprese

Lingua:

it

Soggetto:

decorazioni fitomorfe a girali e imprese araldiche

Formato:

m

Materia e tecnica:

legno/ intaglio; legno/ pittura; legno/ doratura a pastiglia; pastiglia/ pittura

Data:

sec. XVI; 1522 ca - 1522 ca

Copertura:

Lombardia (MN) - Mantova

Ambito geografico:

Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 03267435 1.3

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1929; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Signorini R., 1995; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia specifica: Valli L., 2014

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

decorazioni fitomorfe e imprese araldiche (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13101485@

consulta la scheda esterna
Immagine

decorazioni fitomorfe a girali, mascheroni; imprese araldiche e stemma famigliare (soffitto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13101451@

consulta la scheda esterna
Immagine

decorazioni fitomorfe a girali, rosette, cartigli; imprese araldiche (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13103537@

consulta la scheda esterna
Immagine

decorazioni fitomorfe a girali, grottesche; imprese araldiche (cornice, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13103573@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link