specchiature a finto marmo; stemma famigliare (decorazione plastico-pittorica)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Covo Giovan Battista, Covo Giovan Battista
Il Giardino secreto ha pianta rettangolare, ripartita dalle diagonali in quattro aiuole centrali. Le pareti sono scandite da un finto loggiato di semicolonne sovrapposte ad uno zoccolo. I semicapitelli ionici, diversificati l’uno dall’altro, sostengono una trabeazione passante che presenta nel fregio un’iscrizione onorifica a Isabella d’Este. Ai quattro angoli delle pareti, innalzati al di sopra della trabeazione, sono affissi scudi lapidei con lo stemma inquartato della casa d’Este. Presso i lati lunghi, lo spazio individuato dall’architrave della trabeazione, dalle colonne e dallo zoccolo, ospita delle nicchie architravate in cui si conservano, solo presso il lato sud, pochi frammenti di decorazione affrescata. Lo zoccolo è scandito, in corrispondenza delle colonne, da dadi rettangolari aggettanti, ma trova un’interruzione presso le edicole laterali dei lati corti, dove si aprono nicchie archivoltate, ancora ornate con tracce pittoriche. Nel fianco occidentale le nicchie cieche sono sostituite da tre finestre aperte sui camerini sussidiari, mentre sul fianco opposto si affaccia una loggia, con colonne in sostituzione dalle semicolonne che consentono l’accesso ad un piccolo ambiente aperto a pianta rettangolare.. Decorazioni: specchiature a finto marmo.; Araldica: stemma famigliare
Lingua:
it
Soggetto:
specchiature a finto marmo; stemma famigliare
Formato:
m
Materia e tecnica:
marmo bronzetto di Verona/ modanatura; marmo bronzetto di Verona/ scultura; marmo bronzetto di Verona/ bocciardatura; pietra/ scultura; marmo/ modanatura; marmo/ incisione; muratura/ intonacatura; intonaco/ pittura
Data:
sec. XVI; sec. XX; 1514; 1932 (?) - 1522; 1933 ca
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267438 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1929; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia specifica: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale