Marzocco con lo stemma della città di Firenze (statua)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bardi Donato detto Donatello, Bardi Donato detto Donatello
n.p.. Soggetti profani. Animali: leone. Oggetti: scudo araldico. Simboli: (città di Firenze) Marzocco
Lingua:
it
Soggetto:
Marzocco con lo stemma della città di Firenze
Formato:
cm, altezza: 135.5; larghezza: 38
Materia e tecnica:
marmo rosso antico/ scultura/ intarsio; pietra/ scultura; marmo bianco/ scultura/ intarsio
Data:
sec. XV; 1418 - 1420
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo - Museo Nazionale del Bargello, v del Proconsolo, 4 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00287038
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Del Rosso G., 1815; bibliografia specifica: Semper H., 1875; bibliografia specifica: Cavallucci C.J., 1881; bibliografia specifica: Milanesi G., 1887; bibliografia specifica: Semper H., 1887; bibliografia specifica: Reymond M., 1897-1900; bibliografia specifica: Balcarres L., 1903; bibliografia specifica: Colasanti A., 1930; bibliografia specifica: Kauffmann H., 1935; bibliografia specifica: Planiscig L., 1947; bibliografia specifica: Kirchen Florenz, 1940-1954; bibliografia specifica: Janson H. W., 1957; bibliografia specifica: Grassi L., 1963; bibliografia specifica: Museo Nazionale, 1984; bibliografia specifica: Omaggio Donatello, 1985; bibliografia specifica: Donatello primo, 1985; bibliografia specifica: Petrucci F., 2003; bibliografia specifica: Rosenauer A., 1993; bibliografia specifica: Pope-Hennessy J., 1993; bibliografia specifica: Poeschke J., 1990-1992; bibliografia specifica: Supino I.B., 1898; bibliografia specifica: Storia Bargello, 2004; bibliografia specifica: Galletti A., 1873; bibliografia specifica: Barocchi P./ Gaeta Bertelà G., 1985
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale