Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13109810@

paesaggio; sovraporta a finto marmo (decorazione plastico-pittorica)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastico-pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Covo Giovan Battista, Covo Giovan Battista

Sul lato est del Giardino segreto dell’ala di Grotta, a delimitazione di ciò che si conserva dell’originario nucleo del quartiere isabelliano, si apre un piccolo ambiente a pianta rettangolare con loggia architravata che affaccia sul cortile interno. Quattro colonne ioniche di bronzetto veronese con capitelli differenziati creano il diaframma di collegamento tra i due spazi, connettendosi con la trabeazione che corre lungo il registro superiore del prospetto orientale del giardino. All’interno, il soffitto dell’ambiente è voltato a botte e raccordato alle pareti tramite un spesso cornicione, che rispecchia il medesimo disegno della trabeazione del cortile (privo soltanto di iscrizione). Le tre cortine murarie che chiudono la loggia presentano ognuna lacerti pittorici piuttosto frammentari in cattivo stato conservativo: in entrambi i lati corti è simulato un sovraporta lapideo a coronamento di due soglie (attualmente solo quella sinistra si è mantenuta, la destra è invece murata), mentre nella parete di fondo si legge ancora un dilagante paesaggio intramezzato da un colonnato dipinto che prosegue la teoria del loggiato reale, in un gioco tra artificio pittorico e presenza concreta.. Vedute: paesaggio tra finto colonnato.; Decorazioni: sovraporta a finto marmo

Lingua:

it

Soggetto:

paesaggio; sovraporta a finto marmo

Formato:

m

Materia e tecnica:

marmo bronzetto di Verona/ modanatura; marmo bronzetto di Verona/ scultura; marmo bronzetto di Verona/ bocciardatura; marmo/ modanatura; muratura/ intonacatura; intonaco/ pittura

Data:

sec. XVI; 1514 (?) - 1599 (?)

Copertura:

Lombardia (MN) - Mantova

Ambito geografico:

Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 03267439 0

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1929; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: Brown C.M., 2005; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

paesaggio; sovraporta a finto marmo (decorazione pittorica, frammento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13109952@

consulta la scheda esterna
Immagine

Casanova Achille; Casanova Achille, finto marmo, finto tessuto (decorazione plastico-pittorica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2465568@

consulta la scheda esterna
Immagine

Covo Giovan Battista; Covo Giovan Battista, specchiature a finto marmo; stemma famigliare (decorazione plastico-pittorica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13105863@

consulta la scheda esterna
Immagine

Perzoli Onke; Perzoli Onke, motivo decorativo a finto marmo (decorazione plastico-pittorica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2119122@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link