elementi architettonici; stemmi; trompe l'oeil (decorazione pittorica)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Spaggiari Pellegrino, Consetti Antonio, Spaggiari Pellegrino, Consetti Antonio
La decorazione del registro inferiore si snoda su tutto il perimetro senza soluzione di continuità. E’ condotta interamente ad affresco con motivi ricorrenti di finte architetture, finti stucchi e tappezzerie alternati a quadrature raffiguranti finestre che mostrano uno spazio illusionistico. Sulla parete d’ingresso, la cui decorazione è simmetrica, ai lati due finestre aperte su fughe architettoniche di scorci domestici in trompe l’oeil si alternano a due edicole con fondali in parte tappezzati e profondi sguinci, mentre il trompe l’oeil centrale è sostituito dall’ingresso fisico nella sala. Ciascuna edicola è sormontata dai mensoloni ornati che reggono le sporgenze della balconata sovrastante, il cui andamento sinuoso asseconda la decorazione sottostante. Nella parete di fronte le due finestre a trompe l’oeil e l’apertura per l’ingresso sono sostituite dalle tre finestre che si aprono sulla via Emilia sottostante, ma il ritmo della decorazione rimane il medesimo. Nelle due pareti laterali si invertono le sequenze: l’unica edicola con profondo sguincio è posizionata al centro mentre sotto le due balconate sporgenti, non sovrastanti ma a destra e a sinistra dell’edicola, si collocano le porte laterali (reali) sormontate da preziose e ricche cimase in finto marmo. Nei quattro ango. soggetto assente
Lingua:
it
Soggetto:
elementi architettonici; stemmi; trompe l'oeil
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1710 - 1720
Copertura:
Emilia-Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Collegio S. Carlo, - Modena (MO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00648859
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Benati D. /Peruzzi L., 1991
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale