ritratto di Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena (acquerello)
Tipo:
acquerello; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Gonin Francesco, Gonin Francesco
Ritratto femminile seduto, a 3/4 di figura, testa leggermente volta a sinistra con acconciatura castana, treccia raccolta sulla nuca e boccoli alle tempie. Indossa un abito bianco guarnito di pizzo sul corpetto e di nastri chiari e azzurri. Porta diversi bracciali, anelli, una collana a doppio filo di perle e lunghi guanti bianchi. Sul braccio destro si appoggia una stola di tessuto blu ricamato con fodera rossa. A sinistra è rappresentato un tavolo sul quale è posato un ritratto del consorte, un cofanetto, un libro ed un vaso di fiori. Oltre il tavolo un tendaggio voluminoso di colore chiaro con decorazioni blu si posa sullo schienale della sedia su cui siede la figura. Cornice di legno dorato e intagliato sul profilo interno, con motivo a piccole sfere e munita di vetro. Sulla cornice sono evidenti alcune cadute di colore. PERSONAGGI: Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, Vittorio Emanuele II; ABBIGLIAMENTO: abito, pizzi, nastri, preziosi, perle, guanti, stola; OGGETTI: ritratto, cofanetto, libro, vaso di fiori, tendaggio, tavolo, sedia
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena
Formato:
cm, altezza: 32.5; larghezza: 25.3; varie: con cornice: altezza 38/ larghezza 31.2/ profondità 2.1
Materia e tecnica:
carta/ pittura all'acquerello
Data:
metà sec. XIX; 1849 - 1849
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00398455
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Castelnuovo, Enrico/ Rosci, Marco (a cura di), 1980; bibliografia specifica: Facchin, Laura, 2016
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale