Santa Vittoria (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Vittoria
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, granito), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio; solaio (a botte; piano; piano a tutto sesto intera volta; intero solaio; intero solaio in legno; in legno; latero-cemento), navata centrale; navate/cappelle laterali; sacrestia/uffici parrocchiali; coperture: a tetto; a tetto; a volta; a tetto (a due falde; ad una falda; a quattro falde; ad una falda a pianta rettangolare; a pianta rettangolare; semi-circolare; rettangolare, tutta la copertura lignea ; tutta la copertura lignea ; intera copertura lignea ; intera copertura travatura su archi ), corpo principale; cappelle laterali; abside; portico esterno; scale: scala; scala (di servizio; di servizio a due rampe; a chiocciola, muratura piena, blocchi di granito), interna; interna; pavimenti: in marmo a scacchiera, intero bene
Data:
intero bene (XVI , 1536 - XVI); intero bene (XIX , 1856 - XIX, 1856); carattere generale (XX , 1906 - XX, 1906); campanile (XX , 1936 - XX, 1937); organo (XX , 1942 - XX, 1971); pavimentazione (XX , 1953 - XX, 1953); interno (XX , 1954 - XX, 1954); carattere generale (XX , 1968 - XX, 1968)
Copertura:
Sardegna (OT) - Aggius
Ambito geografico:
via Vecchia, 10 - Aggius (OT), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00047725
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Baltolu, Piero, 1985; bibliografia specifica: Baltolu, Piero, 1976; bibliografia di corredo: Mossa, Vico, 1953; bibliografia di corredo: Murineddu, Antonio, 1962; bibliografia di corredo: Colomo S./Ticca F., 1984; bibliografia di corredo: Brundu, Costantino, 1985; bibliografia di corredo: Ministero per i Beni Culturali e Ambientali – Soprintendenza BAAAS di Sassari e Nuoro, s.d
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale