Cappella XIII detta "dell'umiltà di San Francesco" (cappella, devozionale)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio è isolato e in posizione pianeggiante. La pianta centrale si articola con una nicchia rettangolare e due nicchie semicircolari laterali; è conclusa anteriormente da un portico. Al volume centrale, prismatico, si vengono pertanto ad accostare un'abside e un transetto absidato. La copertura principale è a piramide, in pietra beola, sormontata da una lanterna a base ottagonale. Murature in pietrame, volte in laterizio
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella XIII detta "dell'umiltà di San Francesco"
Formato:
strutture verticali: parete; pilastri; colonne (muratura in pietrame; a blocco; a blocco a scapoli, pietra; granito; granito); strutture di orizzontamento: cupola; volta (emisferica; a vela ellittica; a sesto ribassato), corpo principale; avancorpo; coperture: a tetto; a tetto; a tetto (a falde; a cono; a falde a pianta quadrata; a pianta semicircolare; a due falde, travatura su muri ; travatura su muri ; travatura su muri ), corpo principale; corpo principale; avancorpo; pavimenti: battuto di calce; in pietra corpo principale; avancorpo; elementi decorativi: colonne; cornice; affresco; statua; grata (ioniche; ferro battuto, granito; pietra di Oira; intonaco; terracotta; ferro), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (incisa/o, marmo di Carrara), prospetto principale
Data:
carattere generale (XVII ultimo quarto, 1690/00/00 - XVII ultimo quarto, 1690/00/00); carattere generale (XVII ultimo quarto, 1698/00/00 - XVII ultimo quarto, 1698/00/00)
Copertura:
Piemonte (NO) - Orta San Giulio
Ambito geografico:
via Sacro Monte - Orta San Giulio (NO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00028379
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Dell'Acqua Gian Alberto - Di Giovanni Madruzza Marilisa - Melzi D'Eril Giulio, 1977; bibliografia specifica: Poli F., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale