Molino Spina (mulino, ad acqua)
Tipo:
mulino; image
Categoria:
Beni architettonici
Il borgo rurale è caratterizzato da un nucleo adibito ad azienda agrituristica, caratterizzato da un impianto a corte composto di due livelli. Nel cortile di piano terra su due lati sono addossati archi in pietra che servono a sorreggere i ballatoi che permettono di servire gli accessi al secondo livello. La centrale idroelettrica, connessa e parte integrante con la struttura agrituristica, si compone non solo del fabbricato dove avviene la trasformazione dell’energia, ma anche dei manufatti che convogliano l’acqua. A caratterizzare l’edificio della centrale, vi è nel prospetto di valle un arco a livello seminterrato da dove esce l’acqua dopo aver messo in moto la turbina. La centrale è composta anche dell’alloggio del custode. La struttura muraria è in pietra. Gli orizzontamenti sono voltati e in solai piani. La copertura è a falde
Lingua:
it
Soggetto:
Molino Spina
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; volta (piano intero solaio), intero bene; piani inferiori; coperture: a tetto (a n falde intera copertura in legno ), intero bene
Data:
intero bene (XVIII fine post - XXI primo quarto ante)
Copertura:
Molise (CB) - Colle d'Anchise
Ambito geografico:
Strada Statale 647- Fondovalle Biferno - Colle d'Anchise (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00107833
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: AA.VV., 2007
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale