Cappella Madonna della Losa (cappella, sussidiaria)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
Schema planimetrico a navata unica in direzione nord-sud con volta a botte, conclusa da abside piatta e affiancata perpendicolarmente, all'altezza del presbiterio, dall'aula della cappella antica, anch'essa voltata a botte affrescata e conclusa da abside piatta; muratura portante in pietrame intonacato e tinteggiato sia internamente che esternamente su tutti i lati eccetto il, campanile; volta interna della navata impostata su una cornice con pareti decorate da lesene che segnano la divisione tra presbiterio e aula; campanile romanico con cuspide a piramide e pianta quadrata ispessita agli angoli da lesene e con archetti pensili in tufo
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella Madonna della Losa
Formato:
strutture verticali: muratura pietra a spacco; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (a botte; a botte; a botte), cappella primitiva; nuova cappella; abside; coperture: a tetto (a capanna travatura in legno ), intero bene; pavimenti: lastre in pietra; elementi decorativi: affresco; archetti pensili (tufo), volta; campanile, interna; esterna
Data:
primo impianto (IX metà, 844 post - IX metà); cappella primitiva (XI , 1042 - XI, 1042); primo impianto (XII , 1189 - XII, 1189); cappella primitiva (XIII , 1200 - XIII, 1200); cappella primitiva (XIV seconda metà - XIV seconda metà); cappella primitiva (XV , 1432 - XV, 1432); cappella primitiva (XVII , 1617/05/24 - XVII, 1617/05/24); cappella primitiva (XVII , 1642 - XVII, 1642); cappella primitiva (XVII , 1664 - XVII, 1664); cappella primitiva (XVIII , 1775 - XVIII, 1775); nuova cappella (XIX , 1817 - XIX, 1817); nuova cappella (XIX , 1843 - XIX, 1843); intero bene (XIX , 1875 - XIX, 1875); intero bene (XX , 1927 - XX, 1934); intero bene (XX , 1960 - XX, 1960); intero bene (XX , 1970 - XX, 1970); presbiterio (XX , 1970 - XX, 1980)
Copertura:
Piemonte (TO) - Gravere
Ambito geografico:
- Gravere (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00006926
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale