Palazzo Graziani (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio è in posizione angolare come terminazione di un’ampia schiera; di costruzione probabilmente settecentesca, presenta un impianto piuttosto regolare, tipico dell'architettura domestica gallurese, con una scala angolare a due rampe tra loro perpendicolari che provvede alla distribuzione su tre livelli. Il fronte principale si presenta compatto e di semplice impostazione compositiva, incentrata sull'alternanza di vuoti e pieni. Elemento pregevole è la piccola finestra lunettata che si trova al piano terra nel fronte su via Tagliamento, è un rarissimo esempio per la Gallura. Il paramento murario è in conci di granito a faccia-vista, le aperture, soprattutto quelle del terzo livello, presentano la classica tecnica costruttiva gallurese negli stipiti interrotti e incastrati ai conci del paramento murario
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Graziani
Data:
carattere generale (XVIII - XVIII); carattere generale (XX - XX)
Copertura:
Sardegna (OT) - Tempio Pausania
Ambito geografico:
piazza del Carmine - Tempio Pausania (OT), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00047679
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Casalis, G. Angius, V., 1833; bibliografia di corredo: Mossa, Vico, 1982; bibliografia di corredo: Mossa, Vico, 1957; bibliografia di corredo: A. Della Marmora, 1868; bibliografia di corredo: Panu, T., 1985; bibliografia di corredo: Bruschi, M., 1986
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale