Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13589757@

Architettura - Venezia - Chiese - Sculture - Portali (positivo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

positivo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Anonimo, Bono, Bartolomeo, Anonimo

Albumina incollata su cartoncino di supporto color avorio, di grammatura pesante, con cornice decorativa a motivi geometrici e piccole volute stampata a misura del positivo. Nella parte superiore l'iscrizione "Venezia" a lettere capitali e in quella sottostante spazio dedicato alla titolazione. Il positivo fa parte di una serie di quattro tutte con il medesimo montaggio e vedute diverse di Venezia o zone limitrofe.

Lingua:

it

Soggetto:

Architettura - Venezia - Chiese - Sculture - Portali, Venezia - Basilica dei Santi Giovanni e Paolo - Dettaglio del portale - Bartolomeo Bono - 1458/ 1459

Formato:

B/ N; supporto primario; supporto secondario: mm; mm; altezza: 269; 410; larghezza: 355; 473

Materia e tecnica:

albumina/carta

Data:

XIX; 1855 post - 1890 ante

Copertura:

Emilia Romagna (BO) - Bologna

Ambito geografico:

Pinacoteca Nazionale - Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, via Belle Arti, 56 - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00366435

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Gresleri G./ Massaretti P.G. (a cura di), 2001; bibliografia specifica: Magalini C., 2010

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anonimo; Lombardo, Pietro; Lombardo, Tullio; Lamberti, Niccolò di Pietro; Grapiglia, Giovanni Girolamo; Anonimo, Architettura - Venezia - Chiese - Sculture - Portali (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13589759@

consulta la scheda esterna
Immagine

Della Greca, Vincenzo; Fratelli Alinari, Architettura - Chiese - Portali (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8376976@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bresolin, Domenico; Anonimo; Bresolin, Domenico; Anonimo, Venezia - Palazzi - Vedute; Venezia - Chiese; Architettura - Chiese; Architettura - Incisioni; Architettura - Disegni; Sculture (vario: positivo/ positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8378324@

consulta la scheda esterna
Immagine

Castelli Giovanni; Castelli Giovanni, Bologna - Chiese - Portali - Sculture - Assicurazioni contro i danni di guerra (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10392229@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link