Motivi decorativi architettonici; Trofeo di armi; Figure allegoriche (decorazione plastico-pittorica)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Viani, Antonio Maria, Viani, Antonio Maria, Viani, Antonio Maria, Viani, Antonio Maria, Viani, Antonio Maria, Viani, Antonio Maria
Decorazione plastico-pittorica della parete orientale della galleria, partita in diciannove campi di differente ampiezza da venti lesene su piedistallo, con fusto scanalato e capitello corinzio: ad eccezione dei primi due settori da nord (nel primo si apre l'accesso alla loggia dei Mesi, il secondo è privo di aperture), i successivi diciassette alternano porte-finestre con mostre in stucco di accesso ai poggioli sul cortile della Mostra (nove) e finestre (otto). Il registro centrale di ciascun settore reca una nicchia a bacinella ovale contornata da riquadri dipinti con cornici, mentre il registro superiore alterna lunghe finestre rettangolari (nove, in corrispondenza degli accessi ai poggioli) e settori murari caratterizzati da ulteriori nicchie a bacinella affiancate da riquadri dipinti con cornici (otto). Il numero totale di nicchie è ventinove (diciannove lungo il registro centrale; dieci alla sommità della parete). I piedistalli delle lesene e il registro inferiore dei settori con finestre sono dipinti.. DECORAZIONI: marmo; fiore; foglia; perlina; festone; mascherone. ANIMALI FANTASTICI: sirena. ARALDICA: aquila; sigla; impresa; sole; collare (Redentore); crogiolo. SIMBOLI: trofeo; armi. DIVINITA'. PERSONIFICAZIONI (?). OGGETTI: balaustra
Lingua:
it
Soggetto:
Motivi decorativi architettonici; Trofeo di armi; Figure allegoriche
Formato:
m, altezza: 6,75; lunghezza: 63,10; varie: Finestre: 1,96x1,51 m ca; arcate: 3,31x2,75 m ca
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; stucco/ modellatura a stampo; stucco/ doratura; stucco/ modellatura; stucco/ pittura
Data:
fine/ inizio secc. XVI/ XVII; 1592 ca - 1612 ante
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ D, 1, 33/ Galleria della Mostra - Complesso Museale di Palazzo Ducale, p.zza Sordello 40/ p.zza Paccagnini 3 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267713 5
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carpeggiani P., 2003; bibliografia specifica: Berzaghi R., 2003; bibliografia specifica: Valli L., 2014; bibliografia specifica: Berzaghi R., 2002; bibliografia specifica: Girondi G., 2013; bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Pacchioni G., 1921; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C./ Giannantoni N., 1934; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1939; bibliografia specifica: Perina C./ Marani E., 1965; bibliografia di corredo: Prinz W., 1988; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia di corredo: Ambrosini Massari A. M., 2002; bibliografia di corredo: Scolaro M., 2002; bibliografia di corredo: Brown C. M./ Ventura L., 2002; bibliografia di corredo: Rausa F., 2002; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia di corredo: Morselli R., 2000; bibliografia specifica: Sortino G., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale