Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - Loggiato inferiore
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Anonimo, Fiorini, Lorenzo, Mascarino, Ottaviano, Anonimo, Fiorini, Lorenzo, Mascarino, Ottaviano
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - Loggiato inferiore BN; 18 x 24 vetro gelatina ai sali d'argento terzo quarto XX; 1949 post - 1959 ante Emilia-Romagna (BO) - Bologna Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - ItaliaFormato:
Materia e tecnica:
Data:
Copertura:
Ambito geografico:
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00641546
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Imago Universitatis: celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio, Vol. 2, con la collaborazione di Silvia Neri, Lorenza Roversi, Pier Paolo Zannoni, Bologna, Bononia university press, 2012; bibliografia di confronto: Pascolutti Federica, Alfredo Barbacci: il soprintendente ed il restauratore. Un artefice della ricostruzione postbellica, Argelato, Minerva edizioni, 2011; bibliografia di confronto: Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio, vol. 1, con la collaborazione di Andrea Daltri, Bologna, Bononia university press, 2011; bibliografia di confronto: Alfredo Barbacci e i soprintendenti a Bologna: atti e riflessioni dal Convegno, a cura di Francesca Talò, Bologna, Bononia university press, 2009; bibliografia di confronto: Roncuzzi Roversi Monaco Valeria, Il bombardamento sull'Archiginnasio: vicissitudini dell'edificio storico e del patrimonio librario, Delenda Bononia. Immagini dei bombardamenti 1943-1945, a cura di Cristina Bersani e Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, Bologna, Pàtron Editore, 1995, pp. 119-141; bibliografia di confronto: Cervellati Pier Luigi, Bologna, prima, durante, dopo il restauro, in Il tempo dell'immagine: fotografi e società a Bologna 1880-1980, a cura di Andrea Emiliani e Italo Zannier, Torino, SEAT, 1993, pp. 213-221; bibliografia di confronto: L'Archiginnasio: il Palazzo, l'Università, la Biblioteca Bologna, a cura di Gianfranco Roversi, 2 voll., Credito romagnolo, 1987; bibliografia di confronto: Barbacci Alfredo, Monumenti di Bologna. Distruzioni e restauri, Bologna, Cappelli Editore, 1977; bibliografia di confronto: Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio, a cura di Gherardo Forni e Giovan Battista Pighi, Bologna, Tipografia Compositori, 1964, vol. II; bibliografia di confronto: Barbacci Alfredo, Il restauro dell’Archiginnasio in Bologna, in Bollettino d’arte, 1957 XLII, III-IV Luglio-Dicembre, pp. 341-344; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329; bibliografia di corredo: Emilio Lavagnino, Cinquanta monumenti italiani danneggiati dalla guerra, Roma, Associazione nazionale per il restauro dei monumenti italiani danneggiati dalla guerra, 1947; bibliografia di corredo: Risorgere dalle macerie, Bologna, Tipografia Luigi Parma, 1945
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale
Documenti simili
bottega Italia centrale, Ottaviano
MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_12003
Scultori
Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:foto:30267-o14242
Scultori
Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:foto:42286-o27850