Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13605017@

Francia - Champagne-Ardenne - Ville-sous-la-Ferté - Abbazia di Clairvaux; Architettura sacra - Abbazie - Disegni architettonici (negativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

negativo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Croci, Felice, Croci, Felice

Lingua:

it

Soggetto:

Francia - Champagne-Ardenne - Ville-sous-la-Ferté - Abbazia di Clairvaux; Architettura sacra - Abbazie - Disegni architettonici, Bologna - Planimetria dell’abbazia cistercense di Clairvaux a Ville-sous-la-Ferté (Francia) - Ripresa effettuata nel 1922

Formato:

BN; 18 x 24

Materia e tecnica:

vetro gelatina ai sali d'argento

Data:

primo quarto XX; 1922 - 1922

Copertura:

Emilia-Romagna (BO) - Bologna

Ambito geografico:

Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00641944

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali in Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsilio, 2001; bibliografia di confronto: Faccioli Raffaele, Relazione dei lavori compiuti dall’Ufficio regionale per la conservazione dei monumenti dell’Emilia dall’anno 1892 al 1897, Bologna, Zanichelli, 1898; bibliografia di confronto: Gotico, Neogotico, Ipergotico. Architettura e arti decorative a Piacenza 1856-1915, a cura di Marco Dezzi Bardeschi, Casalecchio di Reno, Grafis, 1984; bibliografia di confronto: Chiaravalle delle Colomba: il complesso medievale, Giovanna Valenzano, Giuliana Guerrini, Antonella Gigli, Piacenza, Tip.Le.Co., 1994; bibliografia di confronto: Guida all'architettura romanica nel piacentino, di Pietro Berzolla, Armando Siboni, Piacenza, Unione tipografica editrice piacentina, 1966; bibliografia di confronto: Chiaravalle della Colomba: complesso abbaziale cistercense, Reggio Emilia, Diabasis, 2001

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Bembo Bonifacio; Bembo Benedetto; Bembo Bonifacio; Bembo Benedetto, Madonna Immacolata in mandorla con San Bernardino da Siena e San Bernardo di Clairvaux (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4209839@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bernardus : Claraevallensis santo, Ai cavalieri del Tempio in lode della nuova milizia / Bernardo di Clairvaux ; traduzione e introduzione di Franco Cardini ; illustrato con 50 xilografie originali di Sigrifido Bartolini

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

title=Le Moyne, Jean Baptiste; URL=http://viaf.org/viaf/32094857, Prétendus. Comédie lyrique représentée pour la première fois par l'Academie royale de musique le mardi 2 Juin 1789, mise en musique et dédiée a madame de La ferté par M. Le Moyne

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:11202

consulta la scheda esterna
Immagine

Zaganelli Francesco detto Francesco Zaganelli da Cotignola; Zaganelli Francesco detto Francesco Zaganelli da Cotignola, Madonna con Bambino in trono con i Santi Giovanni Battista, Bernardo di Clairvaux, Giovanni Evangelista e Francesco d'Assisi e i ritratti di Rolando Pallavicino con la figlia e Domitilla Gambara (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4090253@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link