Pieve di Santa Maria Assunta (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Albertino Comanedi di Osteno, Albertino Comanedi di Osteno
Lingua:
it
Soggetto:
Pieve di Santa Maria Assunta
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta (a crociera intera volta muratura; muratura), catino absidale; cappella; coperture: a tetto (a n falde capriate ), corpo principale; scale: scala; scala (principale; secondaria a una rampa; a tre rampe), interna; interna; pavimenti: in marmo corpo principale; elementi decorativi: portale; rosone; pinnacoli; affresco, prospetto principale; prospetto principale; intero bene; presbiterio, esterna; esterna; esterna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione (incisa/o; incisa/o, marmo), prospetto principale; prospetto laterale
Data:
carattere generale (X ca - X ca); intero bene (XIV ca, 1383 - XV ca, 1489); intero bene (XV , 1495 ca - XVI, 1547 ca); intero bene (XVII , 1630 - XVII, 1668); intero bene (XVIII , 1736 - XVIII, 1757); intero bene (XIX , 1886 - XIX, 1886); intero bene (XX , 1914 - XX, 1958); intero bene (XX , 1969 - XX, 1972)
Copertura:
Trentino-Alto Adige (TN) - Condino
Ambito geografico:
Via Regensburger - Condino (TN), Trentino-Alto Adige - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00090713
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Agostini, Beppino, 1976; bibliografia specifica: Passamani, Bruno, 1968; bibliografia specifica: Passamani, Bruno, 1966; bibliografia specifica: Morassi, Antonio, 1936; bibliografia specifica: Pisoni, Luigi, 1928; bibliografia specifica: Schiaffini, Alfredo, 1922; bibliografia specifica: Papaleoni, Giuseppe, 1913; bibliografia specifica: Sant'Ambrogio, Diego, 1908; bibliografia specifica: Papaleoni, Giuseppe, 1885
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale