Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13677253@

Alba sul mare, Marina (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Celommi Raffaello, Celommi Raffaello

Figlio d’arte, Raffaello Celommi si forma all’Accademia di Belle Arti di Roma e terminati gli studi torna a Roseto, dove affianca il padre nell’attività artistica. La vicinanza paterna ha influenzato la sua produzione soprattutto nella scelta dei soggetti, infatti sono le scene marine e di pesca ad attribuirgli non solo l’appellativo di figlio d’arte, ma anche quello di “pittore della luce”. Raffaello, nonostante scelga il medesimo repertorio iconografico del padre, è riuscito a definire una propria cifra stilistica. In "Alba sul mare", infatti, il cromatismo materico e lo schiarimento del colore rosso al centro della tela sono gli elementi che più lo contraddistinguono. L’incresparsi delle onde, il gioco di riflessi e di riverberi innestati tra cielo, mare e battigia restituiscono allo spettatore la sensazione visiva tipica dell’alba. L’artista racconta la partenza delle paranze abruzzesi alle prime luci del giorno; spettatrice d’eccezione, una donna probabilmente consorte di un pescatore in partenza. La giovane, seguendo con lo sguardo il suo amato che si allontana all’orizzonte, stringe nella mano destra una cesta di vimini e sotto il braccio sinistro una sciabica, oggetti legati ad un’antica tradizione ittica.. Paesaggio. Mare. Fenomeno astronomico: alba. Figura femminile non identificata. Figure maschili non identificate. Mezzi di trasporto: paranza. Oggetti: sciabica, cesto di vimini

Lingua:

it

Soggetto:

Marina, Alba sul mare

Formato:

cm, altezza: 38; larghezza: 62

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

prima metà sec. XX; 1930 - 1930

Copertura:

Abruzzo (TE) - Roseto degli Abruzzi

Ambito geografico:

- Roseto degli Abruzzi (TE), Abruzzo - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Abruzzo

Identificatore: 13 00301096

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Roseto 1860-1960, 1960; bibliografia specifica: Strozzieri, L / Braccili, L, 1994; bibliografia di corredo: Gente d'Abruzzo, 2006

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Marina, mare (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3308264@

consulta la scheda esterna
Immagine

Raimondi Elviro; Raimondi Elviro, Marina, mare in tempesta (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13951783@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ercole Marcello; Ercole Marcello, Agonia del mare, marina (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3422089@

consulta la scheda esterna
Immagine

De Nittis Giuseppe Gaetano; De Nittis Giuseppe Gaetano, Mare in burrasca, marina con burrasca (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12091915@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link