Complesso sanatoriale Vittorio Emanuele III, poi Ospedale Teresio Borsalino (sanatorio)
Type:
sanatorio; image
Category:
Architectural Heritage
Author:
Gardella Ignazio, Gardella Ignazio
Il complesso è situato in posizione isolata, nelle immediate vicinanze del centro abitato (verso Nord, in prossimità del ponte sul fiume Tanaro di via Forlanini) ed è costruito su un terreno pianeggiante. È inserito in un’area recintata di circa 95.000 mq, di forma approssimativamente pentagonale, nella quale gli edifici sono raggruppati intorno all’asse eliotermico che la taglia a metà in direzione Est-Ovest, con una inclinazione di 18° verso Nord. Ai lati di questa fascia centrale si sviluppano due spazi verdi simmetrici, di dimensioni e forma identici, distribuiti secondo uno schema “ad ali di farfalla” rispetto al complesso edificato. La bipartizione dello spazio a verde (in origine prevalentemente piantato a conifere) e la distribuzione dei percorsi sono dovuti alla necessità di suddividere i degenti per sesso, che ha determinato l’assetto generale del complesso
Language:
it
Subject:
Complesso sanatoriale Vittorio Emanuele III, poi Ospedale Teresio Borsalino
Format:
pavimenti: piastrelle intero bene
Date:
intero bene (XX ca, 1930-1936 - XX ca); intero bene (XX ca, 1968/00/00 - XX ca, 1969); intero bene (XX ca, 1978/00/00 - XX ca, 1978/00/00); intero bene (XX ca, 1997 - XX ca, 1997)
Coverage:
Piemonte (AL) - Alessandria
Spatial coverage:
Via dei Preti, 26 - Alessandria (AL), Piemonte - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 01 00115970
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Tonello, Emanuela, 1990-1991; bibliografia specifica: Montanari, Guido, 1989; bibliografia specifica: Montanari, Guido, 1993
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale