Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13686427@

casa d'abitazione del direttore del complesso sanatoriale (sanatorio)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

sanatorio; image

Category:

Architectural Heritage

Author:

Gardella Ignazio, Gardella Ignazio

Si tratta di un volume determinato dall’assemblaggio di più parallelepipedi, risultato dall’ampliamento avvenuto alla fine degli Anni Sessanta. Le facciate meridionale e orientale (sovrappostesi a quelle originarie) sono attualmente caratterizzate dalla presenza di un portico su pilastri rettangolari, che si ripete per l’ampiezza di una sola campata anche nello spigolo nord-orientale. L’ultimo piano (il terzo fuori terra) comprendeva l’ampia superficie del tetto-terrazza, oggi inagibile a causa dell’installazione del manto in fibrocemento avvenuta negli Anni Ottanta

Language:

it

Subject:

casa d'abitazione del direttore del complesso sanatoriale

Format:

strutture verticali: parete (in c. a.), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio a getto), intero bene; coperture: a tetto (a falde), intero bene; scale: scala (cemento armato), esterna; pavimenti: a parquet; in ceramica; in klinker a spina di pesce, corpo principale; corpo principale; corpo principale; elementi decorativi: mattoni, tutti i prospetti, esterna

Date:

intero bene (XX ca, 1930-1934 - XX ca, 1930-1934); intero bene (XX ca, 1942 - XX ca, 1942); intero bene (XX ca, 1968 - XX ca, 1994)

Coverage:

Piemonte (AL) - Alessandria

Spatial coverage:

Via dei Preti, 26 - Alessandria (AL), Piemonte - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Piemonte

Identifier: 01 00115975

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Tonello, Emanuela, 1990-1991; bibliografia specifica: Montanari, Guido, 1989; bibliografia specifica: Montanari, Guido, 1993; bibliografia di confronto: Montanari, Guido, 2008

Rights

Rights: proprietà Ente pubblico territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Gardella Ignazio; Gardella Ignazio, Complesso sanatoriale Vittorio Emanuele III, poi Ospedale Teresio Borsalino (sanatorio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13678605@

see the resource on external website
Immagine

Palazzetto d'abitazione (palazzetto d'abitazione)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10228911@

see the resource on external website
Immagine

Palazzetto dabitazione (palazzetto d'abitazione)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10337605@

see the resource on external website
Immagine

Palazzo d'abitazione (palazzo d'abitazione)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10229128@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link