Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13689178@

Acqua Solfa (infrastruttura idrica, impianto termale e resti di acquedotto con castellum aquae)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

infrastruttura idrica; image

Categoria:

Aree archeologiche

L'esistenza di un complesso termale d'età romana imperiale, ubicato sul luogo di una sorgente di acque sulfuree lungo la riva destra del fiume Volturno, è nota da tempo. Saggi di scavo eseguiti nel 1907 consentirono di mettere in luce un tratto di acquedotto, il castellum aque, due grandi vasche e diverse altre strutture pertinenti al complesso con murature in opera cementizia e paramento in laterizi. Furono individuati un'esedra, una palestra e il criptoportico delle terme. Tra i materiali furono rinvenuti numerosi frammenti di intonaco policromo, vetro, sigillata italica e mosaico geometrico bicromo b/n

Lingua:

it

Soggetto:

infrastruttura idrica

Formato:

UNR

Data:

Età romana imperiale

Copertura:

Molise (IS) - Pozzilli

Ambito geografico:

Strada Comunale Acqua Solfa - Pozzilli (IS), Molise - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Molise

Identificatore: 14 00108100

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Acquedotto romano (resti) di Aquae Statiellae (acquedotto, infrastruttura idrica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11434956@

consulta la scheda esterna
Immagine

Goere, Jan; Baptist, J., Castellum Aquae Martiae ; Castelli vestigia ; Curia Hostilia, in Monte Coelio ; Castra a Viminal, ad portam Exquilinam

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO002...

consulta la scheda esterna
Immagine

Cruyl, Liévin; Aa, Pieter : van der 1659-1733, Prospectus Palatii Farnesii, in habitati... ; Fons saliens supra aream Farnesianam... ; Fons saliens et castellum Aquae Paulae...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO002...

consulta la scheda esterna
Immagine

'autore:' Blaeu, Joan 1596-1673, Kremlenagrad, Castellum Urbis Moskvae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link