Chiesa "del Popolo" (chiesa, sconsacrata)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Prunotto Giovanni Tommaso, Prunotto Giovanni Tommaso
La chiesa del Popolo è posta sul lato destro della corte principale, immediatamente dopo l'arco d'ingresso, orientata con la facciata verso ovest la cui visione è resa difficile dalla eccessiva vicinanza del muro di cinta ....... La scenaticità della facciata è negata dalla soluzione planimetrica a croce greca ad andamento curvilineo. L'interno, attualmente su due piani e completamente destinato a magazzino per il risone, presenta al piano terra un sistema di volte a vela sostenute da un pilastro centrale ottagonale, con costolanatura rettangolare. Le coperture delle cappelle sono a botte, unghiata nella parte sovrastante l'ingresso ed in quella presbiteriale, mentre l'abside curva è coperta da un semi catino unghiati. Al piano superiore sono visibili le coperture originali incentrate su una cupola ellittica su pennacchi affrescati. Le aperture sono affiancate da lesene sormontate da trionfi di frutta a stucco. Le volte del primo piano sono forate in numerosi punti Per permettere il pa
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa "del Popolo"
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta (a vela; a cupola; a botte; a botte lunettata), intero bene; intero bene; intero bene; intero bene; coperture: a tetto; a tetto (a padiglione; a falde a colmi differenziati; a due falde, orditura alla piemontese ; orditura alla piemontese ), intero bene; intero bene; scale: scala (legno), interna; pavimenti: in terra battuta; in cotto p. t.; p. 1; elementi decorativi: lesena; cornicione; stucchi; lesena (a timpano triangolare, mattoni; mattoni), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; interna; interna
Data:
carattere generale (XVI , 1584/00/00 - XVI, 1584/00/00); carattere generale (XVIII prima metà - XVIII prima metà); ricostruzione (XVIII , 1741/06/17 - XVIII, 1741/06/17); carattere generale (XVIII , 1787/00/00 - XVIII, 1787/00/00)
Copertura:
Piemonte (VC) - Trino
Ambito geografico:
Strada Provinciale 34, 8/ Lucedio - Trino (VC), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00022388
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Negri Francesco/ Colli Evasio, 1914; bibliografia specifica: Carboneri Nino, 1965
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale