Torre Cardelli (torre, fortificata)
Tipo:
torre; image
Categoria:
Beni architettonici
La Torre Cardelli, situata a metà del fronte ovest, tra la Torre civica e la Torre Marini presenta una pianta poligonale e costituiva il puntone del fortilizio. Nella logica difensiva con la sua forma a cuneo, rispondeva ad una funzione tattica, in quanto si prevedeva la provenienza dell’assalitore da monte piuttosto che da valle. Realizzata in muratura continua in laterizio faccia vista, presenta un coronamento realizzato con merli ghibellini in mattoni
Lingua:
it
Soggetto:
Torre Cardelli
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (piano), intero bene; coperture: piana (), intero bene; elementi decorativi: feritoia; merli; ghiera; ghiera (ad arciera; ghibellini; ogivale, pietra; laterizio; mattoni; mattoni), prospetto principale; coronamento; porta-finestra; finestra, esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XIV post fine post - XIV post)
Copertura:
Abruzzo (TE) - Mosciano Sant'Angelo
Ambito geografico:
Via Guglielmo Marconi,8 - Mosciano Sant'Angelo (TE), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00020264
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Zenobi Gaetano, 1965; bibliografia specifica: Shu Duilio - Lilla Vladimiro, 1997; bibliografia specifica: Di Matteo Tonino, 1991
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale