Autunno, Scena campestre e lavori stagionali (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Celommi Pasquale, Celommi Pasquale
Il dipinto “Autunno” ricorda, sia per la scena trattata che per le notevoli affinità compositive, un quadro di più vaste dimensioni dal medesimo titolo, conservato presso la Pinacoteca Civica di Teramo. L’opera teramana, facente parte di un ciclo pittorico incentrato su “Le quattro stagioni”, fu commissionata dal Cavalier Ventilj, un ricco proprietario terriero e noto collezionista della provincia. Consuetudine di Pasquale Celommi, infatti, era quella di riproporre lo stesso soggetto in più formati apportandone a volte piccole variazioni iconografiche e l’opera posseduta dalla Pinacoteca Civica di Roseto ne è un chiaro esempio. Dipinta all'inizio del XX secolo, la tela racconta con minuzia uno spaccato di vita, gli usi e i costumi del mondo rurale abruzzese. La diagonale prospettica tracciata dal sentiero guida lo sguardo dell'osservatore all’interno della scena, dove una coppia di contadini è raffigurata nel bel mezzo di un idillio. Sullo sfondo un paesaggio sfumato dal quale s’intravedono i vitigni e una sagoma appena accennata di una contadina con un cesto d'uva sul capo. L’abilità dell’artista è stata quella di trasmettere, con grande naturalezza, una gestualità affettiva connessa ad una descrizione dettagliata dei particolari fisiognomici e degli abiti.. Figure: figure femminili non identificate; figure maschili non identificate. Abbigliamento. Paesaggio: vigneto. Stagioni: autunno. Attivita' umane: vendemmia. Oggetti: cesta
Lingua:
it
Soggetto:
Scena campestre e lavori stagionali, Autunno
Formato:
cm, altezza: 50; larghezza: 77
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
inizio sec. XX; ? - ?
Copertura:
Abruzzo (TE) - Roseto degli Abruzzi
Ambito geografico:
- Roseto degli Abruzzi (TE), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301098
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Gente d'Abruzzo, 2006; bibliografia di confronto: Calisti, G, 2008; bibliografia di confronto: Luna, L, 2008; bibliografia di confronto: Calisti, G, 2008; bibliografia di confronto: Celommi Pasquale, 2016
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale