coperchio d'urna iscritto/ frammento. iscrizione funeraria
Tipo:
coperchio d'urna iscritto/ frammento; image
Categoria:
Reperti archeologici
si tratta di un coperchio rotondo, forse di ossuario, con iscrizione entro cornice. Al centro reca due solchi terminanti in incavi quadrati, che servivano ad ancorare con piombo qualcosa ora perduto. Al di sotto entro tabella, è una scritta su due linee, ed affiancata da decorazione floreale, conservata solo a destra. Il coperchio apparteneva forse ad un'urna cineraria cilindrica.
Lingua:
it
Soggetto:
epigrafi
Formato:
UNR, altezza: 29; larghezza: 46; spessore: 3.5; varie: altezza massima delle lettere: 3
Materia e tecnica:
pietra; superficie iscritta; Paci G. (RA 1977): marmo bianco; superficie iscritta
Data:
secc. I aC-I dC; 27 aC post - 50 dC ante
Copertura:
AP - Ripatransone
Ambito geografico:
Palazzo Comunale - Museo civico archeologico "Cesare Cellini", piazza XX settembre, 12 - Ripatransone (AP) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00019700
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mommsen Th., 1883; bibliografia specifica: Gasperini L., 1995; bibliografia specifica: Année épigraphique, 1998; bibliografia specifica: Pompa M., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale