Chiesa di S. Nicola (chiesa - campanile, parrocchiale)
Tipo:
chiesa - campanile; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Nicola
Formato:
strutture verticali: in muratura; in muratura omogenea, laterizio; laterizio, intero bene; intero campanile; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; solaio (a vele; a crociera; a catino rettangolare motivi ornamentali; intonacato; intonacato; intonacato, non accertabile; non accertabile; non accertabile; non accertabile), aula; presbiterio; abside; cappella destra e sinistra e sagrestia; coperture: a capanna; a cuspide (a 2 falde; conica intero bene non accertabili ; intero campanile non accertabili ), intero bene; intero campanile; scale: scala d'accesso; scala d'accesso; scala (principale; principale; di servizio a una rampa; a una rampa; a chiocciola, appoggiata al terreno; appoggiata al terreno; autoportante, pietra; pietra; ferro), esterna; interna tra la navata e il presbiterio; interna; pavimenti: in marmo; in marmo a losanghe, marmo bianco e grigio scuro, aula, cappella destra e sinistra; sagrestia; elementi decorativi: portale con frontone ad arco e mensole; semicolonne con capitello; trabeazione e timpano con dentelli; lesene e archi a tutto sesto ciechi; cornice perimetrali con motivi a ovuli dipinti; riquadro centrale con motivi ornamentali dipinti; lesene e archetti pensili; bifore; tamburo ottagonale; cuspide (a motivi vegetali ed ovuli su alto basamento, pietra; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura a vista; muratura a vista e colonnina in pietra; muratura a vista; laterizio), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; aula pareti laterali; aula e 1/presbiterio pareti laterali; aula soffitto; canna del campanile; cella campanaria; sopra la cella; sopra il tamburo; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (marmo), aula lato sx vicino al presbiterio
Data:
intero bene (XX ca prima metà ca, 1923/00/00 ca - XX ca prima metà ca, 1923/00/00 ca); intero bene (XV ca - XV ca)
Copertura:
Veneto (VE) - Campolongo Maggiore
Ambito geografico:
Via Villa - Campolongo Maggiore (VE), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00032752
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale