Apollo e Minerva (sipario)
Tipo:
sipario; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La scena dipinta raffigura un tema mitologico: all'interno di un paesaggio roccioso si staglia sulla destra Apollo Musagete intento a suonare la lira mentre sulla sinistra, sotto un albero, la Dea Minerva sta per suonare il diaulos (doppio flauto). Sullo sfondo si intravede Pegaso in atto di spiccare il volo. L'intera scena è incorniciata su tre lati da un motivo a treccia.. Divinità: Apollo; Minerva. Abbigliamento classico. Attributi: lira; diaulos; lancia; scudo. Animali mitologici: Pegaso. Paesaggi: albero; montagna
Lingua:
it
Soggetto:
Apollo e Minerva
Formato:
m, altezza: 4; larghezza: 8
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
inizio sec. XIX; 1809 ca - 1814 ca
Copertura:
Toscana (PO) - Poggio a Caiano
Ambito geografico:
Villa medicea di Poggio a Caiano - Museo della Villa Medicea di Poggio a Caiano, Piazzetta de' Medici 16 - Poggio a Caiano (PO), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00741586
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bardazzi S./ Castellani E., 1981; bibliografia specifica: Medri L./ Mazzoni P., 1986; bibliografia specifica: Vaccaro V./ Passalacqua R./ Colle E., 2000; bibliografia specifica: Lapi Ballerini I., 2003
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale