Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13769984@

allegorie della Giustizia e della Prudenza (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Zelotti Giovanni Battista, Zelotti Giovanni Battista

n.p.. Soggetti profani. Personaggi: Cupido. Personificazioni: Prudenza; donna seduta di spalle che sostiene uno specchio; Giustizia; donna con la testa reclinata e appoggiata ad un frammento architettonico; mano sinistra sostiene un rametto di alloro. Abbigliamento: all'antica; acconciature con gioielli. Oggetti: specchio con cornice figurata; fascio. Elementi architettonici. Piante: ramo d'alloro

Lingua:

it

Soggetto:

allegorie della Giustizia e della Prudenza

Formato:

cm, altezza: 29.5; larghezza: 24.5

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

terzo quarto sec. XVI; 1550 - 1574

Copertura:

Toscana (FI) - Firenze

Ambito geografico:

Palazzo Pitti - Galleria Palatina e Appartamenti Reali, piazza Pitti, 1 - Firenze (FI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00297483

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Strocchi M.L., 1975; bibliografia specifica: Brugnolo Meloncelli K., 1992; bibliografia specifica: Venetianske Meisterverker, 1999

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Trebbi Mauro Cesare; Mosca Antonio; Fabrizi Francesco; Trebbi Mauro Cesare; Mosca Antonio; Fabrizi Francesco, vasi di fiori; finte architetture; allegorie della Giustizia, Carità, Prudenza, Fede; gloria d'Angeli; storie di San Pietro (decorazione pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2437571@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gimignani Giacinto; Gimignani Giacinto, ALLEGORIA DELLA PRUDENZA E DELLA GIUSTIZIA (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2649080@

consulta la scheda esterna
Immagine

Caccavello Annibale; Caccavello Annibale, allegoria della Giustizia/ allegoria della Prudenza (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3647014@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cock Hieronymus; Cock Hieronymus, Allegorie: la Prudenza (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2547764@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link