macchina per maglieria
Tipo:
macchina per maglieria; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
La macchina rettilinea per filati si presenta integra (quasi) in tutte le sue parti e componenti. L’incastellatura di sostegno, sulla quale viene poggia il basamento o baty, fa da struttura portante alle fronture e a tutti gli organi, che concorrono alla lavorazione della maglia (carro, serrature, aghi, pettine ecc.). Nella parte posteriore della macchina è il castello portarocche (rocche di filo da utilizzare), il tendifilo e il guidafilo (che regola la tensione di alimentazione ed un guidafilo, trascinato dal carro, che fornisce il filo all’ago nel momento opportuno)
Lingua:
it
Formato:
varie, cm, altezza: 186; larghezza: 150; profondità: 66
Copertura:
SA - Montesano sulla Marcellana
Ambito geografico:
Museo Civico Etnoantropologico di Montesano, - Montesano sulla Marcellana (SA) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00867220
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale