Palazzo Cattaneo (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Il fabbricato si sviluppa con tre piani fuori terra e presenta il portico al piano terra. Un profondo androne passante conduce alla corte dove si sviluppano dei vani accessori. La facciata presenta una certa simmetria con una quadrifora centrale e due coppie di finestre laterali. Una fascia decorata ad archetti definisce il piano nobile. La facciata è interessata da decorazioni ad affresco, in parte recuperate
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Cattaneo
Formato:
strutture verticali: parete; colonne (in muratura; a rocchi a corsi regolari, laterizio; pietra da taglio), Muri perimetrali e setti di spina; portico; strutture di orizzontamento: solaio (alla sansovina travi), corpo principale; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), corpo principale; scale: scala (a due rampe), interna; elementi decorativi: affresco; fregio (a motivi geometrici; ad archetti), prospetto su via; prospetto su via, esterna; esterna
Data:
carattere generale (XIV ca - XV ca); intero bene (XVI ante, 1559 ante - XVIII)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - Pordenone
Ambito geografico:
Corso Vittorio Emanuele II 54, 54e - Pordenone (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00008138
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Furlan Caterina, 2010; bibliografia specifica: Cassini Alberto - Ciol Elio - Ciol Stefano, 2005; bibliografia specifica: Chiaradia Giosué, 1983; bibliografia specifica: Bellavitis Giorgio - Goi Paolo, 1987
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale