San Rocco (scultura lignea)
Tipo:
scultura lignea; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il santo pellegrino è rappresentato con il cagnolino ai piedi, il bordone, il cappello sulla spalla, la chioma fluente e la piaga mostrata con gesto teatrale. La scultura danneggiata dal crollo della chiesa che la conteneva è parzialmente integra, dal voto fino alle ginocchia, gli arti sono andati smembrati in tanti pezzi e frammenti. Anche il piedistallo è andato in frantumi. Tutti i frammenti sono stati conservati durante la messa in sicurezza dell'oggetto auspicandone un futuro restauro.. PERSONAGGI: S. Rocco. ATTRIBUTI: Cappello; Cagnolino; Bastone
Lingua:
it
Soggetto:
San Rocco
Formato:
cm, altezza: 170; larghezza: 88; profondità 30; varie: numerosi frammenti che sfuggono ad una precisa misurazione
Materia e tecnica:
legno/ intaglio; legno/ pittura
Data:
prima metà XVII; 1600 - 1650
Copertura:
Umbria (PG) - Spoleto
Ambito geografico:
- Spoleto (PG), Umbria - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00218856
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Cordella R., 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale