Villa settecentesca (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
La Villa è anticipata da un viale su cui si affacciano gli annessi rustici appartenenti al complesso seicentesco. Il fabbricato presenta una massiccia distensione in senso orizzontale; la facciata principale è tripartita, scansione sottolineata dal corpo centrale più imponente e dalla presenza di una sorta di pronao con colonne reggenti il terrazzo del piano nobile con balaustra a colonnine. Il piano terra è caratterizzato da ampie arcate a sesto ribassato con cornici a bugnato; il centro del primo piano è dominato da una trifora con cornice a volute sovrastata dallo stemma di famiglia. La facciata termina con un timpano triangolare dentellato, dentelli che proseguono sulla sommità di tutti i prospetti. A sud la struttura principale è fiancheggiata da corpi sporgenti ad un solo piano coperti da terrazzi con balaustra lapidea a colonnine sagomate. Più semplice e lineare il prospetto nord, con finestre rettangolari con cornici a motivi geometrici al livello inferiore, aperture ad arco a tutto sesto e ribassato al centro del piano nobile e finestre rettangolari incorniciate in pietra all’ultimo piano
Lingua:
it
Soggetto:
Villa settecentesca
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; strutture di orizzontamento: solaio (travi in legno; latero cemento), intero bene; coperture: a tetto; piana (a falde ; a terrazza soletta ), corpo principale; corpo secondario; elementi decorativi: portico; archi; trifora; timpano; finestre; cornicione; balaustra; finestre (colonne; ad arco ribassato; con cornice; a bugnato; con lesene; con cornici; con volute; con timpano curvilineo; a vasi in rilievo; triangolare; dentellato; con cornice; a dentelli; a colonnine; con cornici; a motivi geometrici, stucco; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; tutti i prospetti; tutti i prospetti; prospetto Sud; piano terra, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
intero bene (XVIII - XX primo quarto, 1923)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Moruzzo
Ambito geografico:
Via del Castello Stradon - Moruzzo (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007745
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000; bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Savorgnan di Brazzà Alvise , 1983
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale