porta, struttura di fortificazione
Tipo:
porta; image
Categoria:
Monumenti archeologici
La Porta Orientale è costituita dal prolungamento dei due lati delle mura verso l'interno a delineare un corridoio lungo m 17 ca., con il lato destro della cinta che sopravanza il sinistro. Uno degli angoli è oggi sepolto dalla strada, ma le ricerche del '50 avevano permesso di evidenziare parte del muro del corridoio su questo lato, consentendo di ricostruire l'ampiezza originaria dell'entrata, larga m 4,80. All'angolo occidentale, venne individuato nel basolato antico il foro in cui doveva girare il cardine; negli anni '90 anche il foro sul lato opposto venne riscontrato, portando a supporre un sistema di chiusura a battenti con fermo sul retro: l'entrata, per almeno una fase, fu caratterizzata dalla presenza di due porte con cavedio intermedio lungo circa m 7
Lingua:
it
Soggetto:
struttura di fortificazione
Data:
Età romana
Copertura:
Abruzzo (AQ) - Massa d'Albe
Ambito geografico:
- Massa d'Albe (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301065
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Liberatore D., 2004; bibliografia specifica: Coarelli F./ La Regina A., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale