ritratto di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (busto)
Tipo:
busto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cacciatori Benedetto, Cacciatori Benedetto
Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, con taglio un poco al di sotto della spalla e per una visione frontale. Porta i capelli corti, con ciuffo, la fronte è scoperta. Il viso è sereno e maturo. Indossa una toga, elegantemente panneggiata, e fissata sulla spalla sinistra con un medaglione circolare sul quale è scolpito lo stemma sabaudo coronato. Il bordo della veste è decorato da un fregio con foglie di alloro e di quercia all’interno del quale si inseriscono, alternandosi, nodi sabaudi e iscrizioni in caratteri gotici. Il busto poggia su un basamento marmoreo a rocchetto dalle estremità modanate.. PERSONAGGI: Carlo Alberto di Savoia-Carignano. ABBIGLIAMENTO: toga; fermaglio
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Carlo Alberto di Savoia-Carignano
Formato:
cm, altezza: 115; larghezza: 78; profondità 47; varie: diametro della base 35 cm
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura; marmo di Carrara/ incisione; marmo di Carrara/ levigatura; marmo di Carrara/ lucidatura
Data:
secondo quarto sec. XIX; 1839 post - 1839 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00400998
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna 1773-1861, 1980; bibliografia specifica: Zanchetti, Giorgio, 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale