Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13849951@

Ercole con la clava, Ercole con la clava (scultura - bronzetto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

scultura; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Alari Bonacolsi Pier Jacopo detto Antico, Alari Bonacolsi Pier Jacopo detto Antico

Bronzetto con una rappresentazione del giovane Ercole nudo, con capelli corti e ricci, in piedi, in posizione di riposo. Il braccio destro poggia su una lunga clava e il sinistro piegato sul fianco sostiene un panneggio. La gamba destra è incrociata davanti alla sinistra che funge da sostegno.. Rappresentazione del giovane Ercole nudo, con capelli corti e ricci, in piedi, in posizione di riposo. Il braccio destro poggia su una lunga clava e il sinistro piegato sul fianco sostiene un panneggio. La gamba destra è incrociata davanti alla sinistra che funge da sostegno. Provenienza Il bronzetto è citato nell'inventario del 1584 relativo alle Collezioni di Alfonso II d'Este in Castello, a Ferrara; "uno Hercole grande in piedi si posa sulla clava con un poco di panno alla man manca". Riconoscibile anche tra i pezzi registrati nella Galleria Ducale di Modena nel 1669 ("un Ercole sul piede di stallo, che s'appoggia alla sua clava") nonché tra quelli elencati, nel 1684, nell'inventario della Villa estense delle Pentetorri, ed in particolare tra quelli provenienti per buona parte da Sassuolo ("un Hercole giovane in piedi appoggiato alla clava con piedestallo d'hebano"). Nel 1869 passò a Vienna, dove fece parte della Estensische Kunstsammlung, per far ritorno a Modena, nel Palazzo dei Musei, nel 1923 (secondo Salvini). (inventariato in R.C.G.E. nel 1925)

Lingua:

it

Soggetto:

Ercole con la clava, Ercole con la clava

Formato:

cm, altezza: 33,78; larghezza: 13; profondità 19; peso: 2,980

Materia e tecnica:

bronzo

Data:

fine/ fine XV; 1491 ca - 1499 ca

Copertura:

Emilia-Romagna (MO) - Modena

Ambito geografico:

Gallerie Estensi - Galleria Estense di Modena, GALLERIE ESTENSI Largo Porta Sant’Agostino, 337 - 41121 MODENA tel. 0594395727 - fax 059230196 pec: mbac-ga-esten@mailcert.beniculturali.it C.F. 94180300363 - C.U.U. 2JMD21 - Modena (MO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00675954

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ercole (bronzetto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14180612@

consulta la scheda esterna
Immagine

Galestruzzi Giovanni Battista (1610-1619/ 1678 ca.) , ERCOLE COLLA CLAVA, E COLLA TAZZA

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200148446-201

consulta la scheda esterna
Immagine

Roccatagliata Niccolò; Roccatagliata Niccolò, Ercole con clava (statuetta, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11173098@

consulta la scheda esterna
Immagine

Luteri Giovanni detto Dosso Dossi; Luteri Giovanni detto Dosso Dossi, Ercole con la clava, Ercole con la clava (dipinto - olio su tavola, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13896697@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link