Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13882588@

ritratto di Anna-Cristina-Ludovica di Sultzbach, principessa di Piemonte (medaglione, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

medaglione; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Bernero Giovanni Battista, Bernero Giovanni Battista

Ritratto femminile di profilo, a mezzo busto, volto a destra. Ricercata acconciatura con chioma raccolta all’indietro, adorna di diadema, monili in perle e velo fissato sul retro del capo. Orecchino con perla a goccia. Abito dall’ampia scollatura con merletto e busto ricamato. Porta un manto in ermellino orlato con nodi Savoia e fermato da spillone gioiello. Cornice in mermi venati giallo e grigio di frabosa, dotata di anello metallico apicale.. RITRATTI: Anna Cristina Ludovica di Sulzbach; ABBIGLIAMENTO: abito con trine, manto in ermellino, gioielli

Lingua:

it

Soggetto:

ritratto di Anna-Cristina-Ludovica di Sultzbach, principessa di Piemonte

Formato:

cm, altezza: 95; larghezza: 75

Materia e tecnica:

marmo/ scultura

Data:

terzo quarto XVIII; 1775 ca - 1775 (?)

Copertura:

Piemonte (CN) - Racconigi

Ambito geografico:

Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00404701

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Castelnuovo, Enrico/ Rosci, Marco (a cura di), 1980

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Tonti, Giacinto 1666-1726, Orazione funebre nelle reali esequie di Anna-Cristina-Ludovica Palatina di Sultzbach principessa reale del Piemonte celebrate in S. Giovanni di Torino il 30. luglio 1723. Recitata dal reverendissimo padre f. Giacinto Tonti ... Aggiuntavi una breve Apologia in difesa della medesima Orazione

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ritratto di Ludovica di Savoia principessa di Oneglia (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13009061@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ritratto di Maria Ludovica di Savoia Principessa di Oneglia (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13131596@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ludovica Rampoldi

Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:persone:392234

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link