ritrovamento di Mose' (stampa, serie)
Tipo:
stampa; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Orio, Ambrogio, Pippi, Giulio detto Giulio Romano, Orio, Ambrogio, Pippi, Giulio detto Giulio Romano
La figlia del faraone, che porta la corona, indica il canestro che contiene Mosè neonato all’ancella, che si china sulle acque per metterlo in salvo. A destra altre cinque ancelle si chinano per vedere. Incorniciatura perimetrale con fregio antichizzante ornato da putti, cigni e due mascheroni alle estremità e elementi verticali con decorazione geometrica concatenata in cui è inscritto un elemento floreale, interrotta al centro da una testa di medusa. Inferiormente è presente una riserva con iscrizione didascalica. La stampa è dotata di cornice in legno verniciato con decori geometrici intagliati e dorati, fornita sul retro di attaccaglia.. Paesaggio: ambiente fluviale. Fiumi: Nilo. Figure: figlia del faraone; ancelle. Personaggi: Mosè. Oggetti: canestro. Architetture: case; fortificazione
Lingua:
it
Soggetto:
ritrovamento di Mose'
Formato:
cm, varie: con cornice: larghezza 26; altezza 22
Materia e tecnica:
carta/ impressione
Data:
fine/ inizio XVIII/ XIX; 1790 ca - 1801 ca
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00404726
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale