Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13886842@

ritratto equestre di Vittorio Amedeo I di Savoia (gruppo scultoreo, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

gruppo scultoreo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Rivalto Andrea, Vanelli Federico, Rivalto Andrea, Vanelli Federico

Il monumento è composto dalla statua Vittorio Amedeo I in bronzo, da un cavallo in marmo e da due figure accovacciate al di sotto della pancia dell’animale, parimenti in marmo policromo. Il duca è rappresentato seduto su una sella, riccamente decorata, con i piedi nelle staffe; la mano destra regge le briglie, parimenti in bronzo come il bastone del comando impugnato dalla sinistra. Porta i capelli mossi, con codino che ricade lateralmente sulla spalla destra. Indossa l’armatura integrale da battaglia, spallacci e ginocchielli finemente decorati. Il collo è profilato da una gorgiera; sul petto porta il collare dell’ordine della SS.ma Annunziata e una fascia, drappeggiata, gli attraversa il busto. Sul petto di corazza è incisa la croce dell’ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Il cavallo, con le zampe superiori sollevate, è rappresentato frontalmente, il muso lievemente inclinato verso destra, la criniera mossa. Al di sotto del corpo dell’animale sono accovacciate due figure maschili barbate con la schiena l’una contro l’altra. Il corpo è solo parzialmente ricoperto da tuniche e manti, i piedi sono nudi. Rivolgono lo sguardo verso il basso. L’insieme poggia su un basamento a forma di parallelepipedo. Zocccolo e coronamento modanati. Iscrizione di otto righe sulla fronte.. PERSONAGGI: Vittorio Amedeo I di Savoia. FIGURE: prigioniero (2). ABBIGLIAMENTO: gorgiera; armatura; fascia; tunica. ANIMALI: cavallo. OGGETTI: collare dell’ordine della Santissima Annunziata; bastone del comando; sella; briglie

Lingua:

it

Soggetto:

ritratto equestre di Vittorio Amedeo I di Savoia

Formato:

cm, altezza: 210; larghezza: 147; profondità 230; varie: altezza del basamento 143 cm; larghezza del basamento 147 cm; profondità del basamento 254.5 cm

Materia e tecnica:

marmo di Carrara/ scultura; marmo di Carrara/ incisione; marmo di Carrara/ levigatura; marmo di Carrara/ lucidatura; bronzo/ fusione; bronzo/ cesellatura; bronzo/ incisione; marmo venato/ scultura; marmo venato/ levigatura; marmo venato/ pittura

Data:

primo quarto; terzo quarto sec. XVII; sec. XVII; 1619; 1663 post; post - 1625; 1667 ante; ante

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00401105

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rovere, Clemente, 1858; bibliografia specifica: Angelucci, Angelo, 1867; bibliografia specifica: Baudi di Vesme, Alessandro, 1963-1982; bibliografia specifica: Romano, Giovanni (a cura di), 1995; bibliografia specifica: La Reggia di Venaria e i Savoia: arte, magnificenza e storia di una corte europea, 2007; bibliografia specifica: Signorelli, Bruno, 2011; bibliografia specifica: Blanchietti, Silvia, 2012; bibliografia specifica: Speranza, Francesco, 2012

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

ritratto equestre di Amedeo di Savoia (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13109850@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ritratto equestre di Amedeo IV di Savoia (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13820537@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ritratto equestre di Amedeo VIII di Savoia (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13719990@

consulta la scheda esterna
Immagine

ritratto equestre di Vittorio Amedeo II di Savoia (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13022179@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link