ritratto di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il personaggio è stante, viso frontale e corpo lievemente ruotato verso destra, una gamba discosta dall’altra. Porta i capelli corti, con scriminatura laterale e i baffi. La fronte è scoperta, lo sguardo fisso. Indossa l’uniforme dell’esercito sardo, con la giubba dal collo alto, ricamato, chiusa sul davanti e stretta in vita da cintura, pantaloni diritti e stivali. Buona parte della figura è ricoperta da un ampio manto, drappeggiato, ornato sul bordo da una doppia fascia con nodi sabaudi. Quest'ultima delimita una banda centrale con iscrizione alternata a corolle floreali. L’orlo è profilato da frange. Al collo pende il collare dell’ordine dell’Annunziata. Un braccio è lievemente piegato e la mano porge un foglio arrotolato; l’altra impugna il bastone del comando. Sulla destra, dietro il mantello, si scorge un tavolo, interamente coperto da un drappo finemente lavorato, sul quale è posto un cuscino che sostiene una corona chiusa. La statua poggia su una base a pianta mistilinea, collocata su un alto basamento di forma parallelepipeda, lievemente bombato sulla fronte. Nella parte superiore, cornice aggettante con fascia ornata da motivo continuo a foglie. Il corpo centrale è ornato da scannellature e foglie di acanto. Il complesso poggia su uno zoccolo sul quale è posto un cartig. PERSONAGGI: Carlo Alberto di Savoia-Carignano. ABBIGLIAMENTO: uniforme; stivali; mantello. OGGETTI: collare dell’ordine dell’Annunziata; bastone del comando; foglio; drappo; cuscino; corona chiusa. MOBILIO: tavolo
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Carlo Alberto di Savoia-Carignano
Formato:
cm, altezza: 210; varie: diametro della base 35 cm
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura; marmo di Carrara/ incisione; marmo di Carrara/ levigatura; marmo di Carrara/ lucidatura
Data:
terzo quarto sec. XIX; 1864 post - 1865 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00401107
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Museo Vela. Le collezioni: scultura, pittura, grafica, fotografia, 2002; bibliografia specifica: Blanchietti, Silvia, 2012; bibliografia specifica: Speranza, Francesco, 2012
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale