scena di vita cinese (paracamino, opera isolata)
Tipo:
paracamino; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Juvarra Filippo, Massa Pietro, Juvarra Filippo, Massa Pietro
Tela di formato rettangolare, sagomata nella parte superiore, profilata su tre lati con fascia dipinta a fondo rosso con motivi vegetali e losanghe dorati. Composizione a sviluppo orizzontale: sulla sinistra, una figura femminile in kimono è seduta presso uno sperone roccioso sul quale è posta una ciotola di porcellana, entro la quale vi sono dei cibi. La donna poggia una mano su di essi, mentre con l’altra trattiene un rotolo. Dietro di lei un fanciullo tiene un grosso ventaglio. Poco distanti sono rappresentate altre tre figure: un bambino, di spalle, con un ventaglio in mano, viene invitato da una donna in kimono con copricapo verso la figura seduta. Una terza figura maschile, con barba e baffi, di profilo, osserva l’atto compiaciuta. Ai suoi piedi due volatili. Due colombe sono dipinte nel cielo, di colore ocra. La scena è ambientata in un paesaggio con radi alberi, dal fusto sottile, che sulla sinistra fanno da quinta alla composizione. Sulla destra, in primo piano, una sorta di balaustra sulla quale si trova un volatile, forse un gallo, e sono appoggiati due vasi di porcellana contenenti fiori; un terzo è dipinto di fianco, sulla destra. Altri due volatili sono rappresentati a sinistra del supporto. In secondo piano, sulla destra, un gruppo di abitazioni.. FIGURE: donna (2); bambini (2); uomo (1). ABBIGLIAMENTO: kimono, pantaloni; copricapo; fascia. ANIMALI: colombe (2); volatili (5). OGGETTI: ciotola; vasi (3); ventagli (2); cibo. PAESAGGIO: rocce; montagne. VEGETALI: alberi; fiori. ARCHITETTURE: case
Lingua:
it
Soggetto:
scena di vita cinese
Formato:
cm, altezza: 78.6; larghezza: 116; profondità 2.5; varie: misure con la cornice: altezza 84 cm; larghezza 121.5 cm; spessore 2.5 cm
Materia e tecnica:
legno di noce/ scultura; legno di noce/ intaglio; legno di noce/ doratura; tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1736 post - 1737 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00401157
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rovere, Clemente, 1858; bibliografia specifica: Baudi di Vesme, Alessandro, 1963-1982; bibliografia specifica: Antonetto, Roberto, 1985; bibliografia specifica: Griseri, Angela, 1995; bibliografia specifica: Caterina, Lucia/ Mossetti, Cristina (a cura di), 2005; bibliografia specifica: Palazzo Reale a Torino. Allestire gli appartamenti dei sovrani (1658-1789), 2016
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale