Villa Colloredo Mels (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Nigetti Matteo, Nigetti Matteo
L'edificio si sviluppa su due piani, oltre alla cantina ed al sottotetto, ed è costituito da un volume centrale cubico con quattro alte torri. Il portale d'ingresso rettangolare, posto al primo piano, si raggiunge attraverso una scalinata in pietra esterna a rampe contrapposte, sovrastata al piano secondo da un balcone sorretto da mensole. Le finestre rettangolari si aprono con regolarità sui quattro fronti similari, ad eccezione di alcune di forma ovale nel sottotetto. I prospetti sono suddivisi orizzontalmente da fasce in pietra che uniscono tra loro gli architravi e i davanzali delle finestre. La copertura del corpo principale è a padiglione. Il progetto originario, seicentesco, è stato redatto molto probabilmente dall'architetto fiorentino Matteo Nigetti. Il piano nobile è al secondo livello; sul salone passante centrale, che si estende in altezza per oltre due piani, si affacciano i vani laterali. La cappella è collocata al piano nobile
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Colloredo Mels
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; strutture di orizzontamento: solaio; volta; volta; volta (a botte; a crociera travi in legno), piano nobile; seminterrato; seminterrato; salone; coperture: a tetto; a tetto (a padiglione; a quattro falde travatura su muri ; travatura su muri ), corpo principale; torri; scale: scala d'accesso (principale a rampe contrapposte, pietra), esterna; elementi decorativi: fascia marcapiano; finestre; balcone (a sviluppo lineare; con cornici; su mensole; a balaustra, pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
intero bene (XVII , 1636 ca - XVII); intero bene (XIV primo quarto, 1315 - XVI primo quarto, 1513); intero bene (XX , 1976 ante - XX, 1976 post)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Majano
Ambito geografico:
Via Susans - Majano (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007855
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale