Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13918132@

Villa Mangilli e dipendenze (villa, privata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

villa; image

Categoria:

Beni architettonici

L’edificio principale è composto da un massiccio volume di pianta rettangolare, sviluppato su quattro livelli; il piano terra ha funzioni di servizio, mentre l’ingresso alla parte padronale è assicurato da una scalinata a doppia rampa, che si ripete anche sul fronte posteriore, e conduce al primo piano. Ai lati si dispongono due ali più basse. Il fulcro compositivo dell’intero prospetto è nella porzione centrale, dove sono stati concentrati gli elementi decorativi di maggior pregio, quali il portale ad arco al piano d’ingresso e la porta finestra del salone del piano nobile, arricchita da cornici in pietra e timpano triangolare con cornici in aggetto. L’edificio è coronato da un imponente abbaino, posto tra due camini. Il resto del prospetto, così come le ali laterali, non presenta particolari elementi di pregio, solo una regolare ripetizione delle aperture rettangolari. All’interno alcune sale furono affrescate nell’Ottocento, ma recano anche tracce di dipinti più antichi

Lingua:

it

Soggetto:

Villa Mangilli e dipendenze

Formato:

strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; strutture di orizzontamento: solaio (travi in legno; latero cemento), intero bene; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), intero bene; scale: scala d'accesso (principale a due rampe), esterna; elementi decorativi: portale; finestre; monofora (con arco a tutto sesto; con cornice; con cornici; con timpano triangolare; con cornice; con balaustra, pietra; pietra; pietra; ferro), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna

Data:

intero bene (XVIII - XIX, 1882)

Copertura:

Friuli-Venezia Giulia (UD) - Povoletto

Ambito geografico:

Via Principale, 2 - Povoletto (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identificatore: 06 00007874

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Villa Mangilli e pertinenze (villa, privata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13925371@

consulta la scheda esterna
Immagine

Urbani Andrea; Urbani Andrea, Villa Ottelio con dipendenze (villa, privata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14796809@

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa Antivari, Mangilli Lampertico, Zanardi Landi (villa, privata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13924311@

consulta la scheda esterna
Immagine

Complesso rurale circostante Villa Mangilli (complesso edilizio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13925633@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link