Apparizione della Madonna col Bambino a san Carlo Borromeo (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
In primo piano è rappresentato Carlo Borromeo in abiti da cardinale e cotta, con il capo circonfuso di luce. Una mano è portata al petto l’altra sta invitando l’osservatore a guarda la scena. Carlo Ha lo sguardo rivolto verso l’alto dove, al di sopra della mensa, sulla quale sono appoggiati un libro aperto, su leggio, e un candelabro, è apparsa al posto della pala la figura sorridente della Vergine seduta con il Bambino in braccio, benedicente. Dietro Carlo è dipinto, inginocchiato e con le mani giunte un uomo barbato. Porta la golilla e una veste di colore nero. Le due figure sono inserite entro un’arcata a tutto sesto, sorretta da pilastro che inquadra in secondo piano la scena.. PERSONAGGI: Maria Vergine; Gesù Bambino. SANTI: Carlo Borromeo. ATTRIBUTI: aureola. ABBIGLIAMENTO: vesti cardinalizie; cotta; golilla; giuppone. OGGETTI: leggio; libro; candelabro. ARCHITETTURE: altare; pilastro
Lingua:
it
Soggetto:
Apparizione della Madonna col Bambino a san Carlo Borromeo
Formato:
cm, altezza: 274; larghezza: 172
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
primo quarto sec. XVII; 1601 post - 1620 ante
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
San Calimero, Via San Calimero, 9/11 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03268574
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Spiriti, Andrea, 2012
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale