Metamorfosi; Imprese gentilizie; Storia classica - personaggi maschili; Finte architetture (dipinto, elemento d'insieme)
Type:
dipinto; image
Category:
Visual art works
Author:
Primon, Michele, Primon, Michele
Seguendo lo schema compositivo comune al resto dell'androne, la parete risulta scandita verticalmente in tre parti mediante finte lesene ioniche. Le due parti laterali presentano al centro grandi ovali, con ricche cornici dorate, intrecciate con volute viola a imitazione di stucco sorrette da satiri e putti alati (un putto per lato nella parte inferiore, due satiri al centro, altri due putti nella parte superiore). Le cornici sono sormontate da mascheroni con cespi di fiori e ai lati si dipartono sparuti tralci d'edera. Al centro degli ovali gli episodi mitologici relativi a Giove e Io (parete destra) e alla nascita di Adone (parete sinistra). Al di sotto degli ovali due finte balaustre, sormontate alle estremità da due palle, servono da sostegno a degli ovali intrecciati da volute, all'interno dei quali è rappresentato un emblema accompagnato da un motto. Sopra la porta che conduce alla cosidetta "Stanza delle Storie Romane" sono presenti due figure femminili: quella di destra, bionda, i capelli intrecciati con dei racemi, ha lo sguardo rivolto in basso ammiccando allo spettatore, indossa un abito celeste senza maniche trattenuto sulle spalle da un gioiello, un bracciale al polso destro che spunta in alto dalla cornice, ha gambe nude fino a sopra il ginocchio, ai piedi stivaletti intrecciati con risvolto; quella di sinistra, parimenti bionda e con i capelli intrecciati sulla nuca senza però ornamenti, mostra il busto di prospetto, indossa un abito rosa con ampia scollatura segnata da un gioiello centrale dalle larghe maniche a sbuffo, ha i piedi e le gambe nudi fino allo coscia. Le due figure reggono un cartouche con volute viola, che chiude al centro con un mascherone (in alto) e con un protomo zoomorfo (in basso), a sua volta sovrastante un basamento quadrangolare di colore bianco posto sopra un mascherone in tinta crema: al centro, un medaglione con il monocromo relativo al sacrificio di Muzio Scevola. . Personaggi: Giove; Io; Mercurio; Argo; donne. Attributi: (Giove) aquila, corona; (Mercurio) petaso, caduceo; (Io) mucca; (Argo) occhi. Animali: aquila, mucca. Oggetti: spada. Paesaggio. ; Personaggi: Mirra; Adone; Giunone; Naiadi. Attributi: (Mirra) pianta. Paesaggio.; Oggetti: girasole; sole.; Animali: camaleonte. Oggetti: albero; sole.; Personaggi: figure femminili.; Personaggi: putti; satiri. Oggetti: cespi di frutta e fiori. ; Personaggi: Muzio Scevola; Porsenna; soldati. Abbigliamento: (Muzio Scevola) armatura; (Porsenna) veste, corona; (soldati) armatura. Architettura: altare. Oggetti: spada; lancia; stemmi; coppa
Language:
it
Subject:
Metamorfosi; Imprese gentilizie; Storia classica - personaggi maschili; Finte architetture
Format:
UNR
Material and technique:
intonaco/ pittura a mezzo fresco
Date:
ultimo quarto XVII; 1664 post - 1697 ante
Coverage:
Veneto (PD) - Padova
Spatial coverage:
Complesso Cavalli , - Padova (PD), Veneto - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 05 00699529 7
Rights
Rights: detenzione Ente pubblico non territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale