Cavalli al pascolo, Cavalli davanti alla Margaria di Racconigi (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Felice Cerruti Bauduc, Felice Cerruti Bauduc
Composizione a sviluppo orizzontale. In primo piano, su un prato, sono raffigurate diverse varietà di cavalli adulti, dipinti da punti di vista diversi, tutti stanti, ad accezione di uno accucciato in primo piano e privi della bardatura. Sulla destra, in secondo piano, un esemplare al trotto, altri al galoppo, sono accennati, in lontananza, sulla sinistra. A destra, lo sfondo è chiuso dalla fronte della Margaria di Racconigi. Nei pressi dell’edificio, un fantino sta conducendo per la briglia un cavallo bianco. Ampio brano di cielo azzurro solcato da nubi. La tela è posta entro una cornice di profilo e luce rettangolare in legno intagliato e dorato. Tipologia a gola. Battuta liscia. Fascia interna perlinata, esterna modanata.. VEDUTE: Racconigi. ARCHITETTURE: Margaria. PAESAGGIO: prato, cielo; nubi. VEGETALI; alberi; cespugli; arbusti; fiori. ANIMALI: cavalli. FIGURE: fantino. ABBIGLIAMENTO: cappello; frac; pantaloni; stivali
Lingua:
it
Soggetto:
Cavalli davanti alla Margaria di Racconigi, Cavalli al pascolo
Formato:
cm, altezza: 92.5; larghezza: 138.8; varie: con cornice: altezza 105.5 cm; larghezza 146.8 cm; profondità 6.5 cm
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XIX; 1846 post - 1846 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399498
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Castelnuovo, Enrico/ Rosci, Marco (a cura di), 1980
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale