Teatro ellenistico-romano di Sarno (teatro, luogo ad uso pubblico)
Tipo:
teatro; image
Categoria:
Monumenti archeologici
Edificio parzialmente conservato, sono visibili tre ordini di gradini della proedria, costituiti da un unico blocco di pietra con la spalliera che funge da balteo della fila superiore, terminanti lateralmente con protomi leonine. Delle gradinate superiori rimane l'impronta nell'emiciclo di terra del pendio. L'orchestra ha un raggio di 6 m e non conserva alcuna traccia della pavimentazione. La scena è chiusa alle due estremità da due corpi trapezoidali. La frons scenae è rettilinea con cinque aperture tampognate
Lingua:
it
Soggetto:
luogo ad uso pubblico
Formato:
m, lunghezza: 50
Data:
III-II sec. a. C.
Copertura:
Campania (SA) - Sarno
Ambito geografico:
via Foce - Sarno (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00875176
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: De Caro Stefano, Greco Angela, 1981; bibliografia specifica: Teobaldo Fortunato, 1994; bibliografia specifica: Tosi Giovanna, 2003
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale