Cinta muraria di Nuceria Alfaterna (Cinta muraria, struttura di fortificazione)
Tipo:
Cinta muraria; image
Categoria:
Aree archeologiche
Della cinta muraria si conserva un lungo tratto del lato meridionale di cui è visibile la cortina esterna con torre, la struttura è in opera incerta con ricorsi in orizzontale. La cinta muraria è a doppia cortina, con una distanza di 12 m, un tratto della cortina interna in opera incerta risulta essere stato rinforzato da pilastri in laterizio (4 x 5 h m). Su questo elemento poggia una soprelevazione alta 5 metri spessore 2 m con piccoli contrafforti posti ad intervalli di 2,5 m. Tra un contrafforte e l'altro si aprono nel muro delle nicchie foderate da un paramento in opera reticolata. La torre ha tre feritoie sulla parte esterna ed una rispettivamente sui lati est ed ovest, all'interno vi è un vano che attraverso che collegava la postierla al piano di calpestio, sono visibili blocchi e tracce di una scala in muratura
Lingua:
it
Soggetto:
struttura di fortificazione
Formato:
m, larghezza: 12; lunghezza: 42
Data:
II sec. a. C.
Copertura:
Campania (SA) - Nocera Superiore
Ambito geografico:
- Nocera Superiore (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00875177
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Johannowsky Werner, 1982; bibliografia specifica: Johannowsky Werner, 1994
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale