Planimetro polare
Tipo:
Planimetro polare; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Il planimetro polare, ideato nel 1858 dallo svizzero Jakob Amsler-Laffon, è più preciso ed affidabile dei precedenti planimetri ortogonali. Lo strumento veniva utilizzato per misurare l'area di una figura piana disegnata in scala. Era molto usato in tutte le applicazioni tecnico-scientifiche che richiedono la misurazione di un'area irregolare.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 5; larghezza: 7; lunghezza: 29
Materia e tecnica:
ottone; ferro
Data:
terzo quarto XIX
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00697143
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale