Putto (scultura - A tutto tondo, elemento d'insieme)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il putto è rappresentato stante, con la gamba destra tesa poggiata a un sostegno, la sinistra flessa posata sopra un ripiano. Il braccio destro è arretrato, quello sinistro piegato contro il petto. Nella mano destra stringe il lembo di un mantello, che gli percorre la schiena. La sinistra è piegata a coppa e probabilmente teneva un festone decorativo, che cingeva i fianchi sul fronte, ora scomparso. Il volto, sproporzionato rispetto al corpo, è incorniciato da folti riccioli: la fronte è ampia e spaziosa, gli occhi grandi aperti, la bocca socchiusa. . Personaggi: putto
Lingua:
it
Soggetto:
Putto
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
pietra
Data:
fine/ inizio XVI/XVII; 1670 post - 1710 ante
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
Complesso Cavalli , - Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00699530 13
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale